ERG batte i venti deboli: ricavi in crescita nei 9 mesi 2024
Risultati finanziari in crescita
ERG, il colosso italiano delle energie rinnovabili, ha chiuso i primi nove mesi del 2024 con risultati finanziari in crescita nonostante condizioni meteorologiche avverse. L’azienda ha registrato ricavi adjusted per 542 milioni di euro, in aumento rispetto ai 521 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, grazie all’incremento della capacità produttiva.
Questo risultato positivo è stato raggiunto nonostante una ventosità eccezionalmente scarsa, che ha influenzato negativamente la produzione degli impianti eolici. Il margine operativo lordo adjusted ha raggiunto i 390 milioni di euro, segnando un aumento rispetto ai 375 milioni dei primi nove mesi del 2023.
Risultato netto e oneri finanziari
Il risultato netto di gruppo adjusted ha subito una flessione, scendendo a 130 milioni di euro dai 149 milioni dell’anno precedente, principalmente a causa di maggiori oneri finanziari legati alle operazioni negli Stati Uniti.
ERG ha continuato a investire in modo significativo, con 500 milioni di euro destinati principalmente all’acquisizione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici negli Stati Uniti e in Francia, nonché al repowering di parchi eolici italiani e alla costruzione di nuovi progetti greenfield in vari paesi europei.
L’indebitamento finanziario netto è aumentato a 1.888 milioni di euro, riflettendo gli importanti investimenti effettuati per l’espansione e il rinnovamento del portafoglio di asset.
Prospettive future
Guardando al futuro, ERG ha rivisto leggermente al ribasso le previsioni per il 2024, a causa della persistente scarsa ventosità. L’azienda ora prevede un margine operativo lordo compreso tra 520 e 560 milioni di euro, con investimenti attesi tra 550 e 600 milioni.
Nonostante le sfide meteorologiche, ERG dimostra di saper navigare in acque turbolente, puntando su una strategia di diversificazione geografica e tecnologica per mitigare i rischi e cogliere le opportunità nel settore delle energie rinnovabili.