Le raccomandazioni degli analisti del 17 gennaio 2025
STMicroelectronics: Berenberg taglia il target price
Berenberg ha recentemente rivisto al ribasso il prezzo obiettivo di STMicroelectronics (STM) da 33 a 30 euro, mantenendo tuttavia la raccomandazione di acquisto (buy). Questa revisione riflette una ripresa più debole del previsto e il conseguente impatto sui margini dell’azienda. Gli analisti hanno apportato lievi modifiche alle stime dei ricavi, riducendo dello 0,1% le previsioni per il 2024 e tagliando in modo più significativo quelle per il 2025 (-18,3%) e il 2026 (-15,5%). Nonostante ciò, Berenberg rimane ottimista, sottolineando che il piano di riduzione dei costi di STM contribuirà a migliorare i margini a medio termine.
Stellantis: analisi e previsioni
Equita SIM
Equita SIM ha ridotto del 3% il prezzo obiettivo su Stellantis, portandolo a 14,5 euro, mantenendo la raccomandazione hold. Gli analisti hanno evidenziato diversi fattori che hanno influenzato questa decisione:
- Nel secondo semestre 2024, si è registrato un calo del 14% anno su anno nei volumi delle consegne.
- L’effetto prezzi è stato negativo, particolarmente nel Nord America (-2 miliardi), parzialmente compensato da un’Europa sostanzialmente neutrale e un resto del mondo leggermente positivo.
- L’effetto mix è stato negativo, influenzato dalla distribuzione geografica e dei prodotti.
- L’effetto forex è stato negativo, principalmente a causa di Turchia e Brasile.
Equita SIM ha rivisto al ribasso le stime per il 2024, prevedendo ora un EBIT adjusted di circa 10 miliardi di euro. Gli analisti sottolineano l’importanza di monitorare attentamente l’andamento dei prezzi nel corso del 2025.
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo ha aumentato il prezzo obiettivo su Stellantis da 11,2 a 13 euro, confermando la raccomandazione hold. Gli analisti ritengono che la recente call con gli analisti abbia fornito ulteriore conferma della solida esecuzione del gruppo nell’area NAFTA nel ripristinare una situazione più chiara sulle scorte dei dealer. Secondo Intesa Sanpaolo, Stellantis sta entrando nel 2025 “in forma decisamente migliore”, ma dovrà affrontare sfide legate a potenziali dazi, all’evoluzione dei prezzi e alle quote di mercato negli USA.
Azimut Holding: prospettive positive
Equita SIM mantiene la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo di 26,4 euro per Azimut Holding. Gli analisti evidenziano che il gruppo ha fornito indicazioni preliminari sulla chiusura del 2024 superiori alle attese, insieme alla guidance per il 2025. I risultati confermano una performance complessivamente solida per Azimut, con una guidance 2025 che si basa su una solida base di utile ricorrente e offre margini di upside.
Gli esperti prevedono un contesto favorevole per i flussi di raccolta netta anche nel 2025, sostenuto dal graduale calo dei tassi d’interesse.
Banca Mediolanum: prospettive di crescita
Banca Akros ha aumentato il prezzo obiettivo su Banca Mediolanum da 13,1 a 14 euro, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno migliorato le stime di EPS per il periodo 2024-2026 di circa il 5% in media. Si prevede che le forti commissioni di performance potrebbero portare alla distribuzione di un dividendo straordinario, come già avvenuto nel 2019 (0,13 euro per azione) e nel 2021 (0,12 euro per azione).
Iren: emissione obbligazionaria e valutazioni
WebSim Intermonte
WebSim Intermonte conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo di 2,4 euro su Iren. Il gruppo ha recentemente collocato la sua prima emissione obbligazionaria perpetua subordinata ibrida dal valore nominale di 500 milioni di euro. Questa emissione aumenterà la flessibilità finanziaria del gruppo, supportando il raggiungimento dei target economico-finanziari fissati nel piano industriale al 2030.
Equita SIM
Equita SIM conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 2,6 euro su Iren. Gli analisti sottolineano il successo del collocamento dell’emissione obbligazionaria, che ha visto una domanda molto solida (7 volte l’offerta) e richieste pari a 4 miliardi di euro. L’operazione è coerente con la strategia di Iren di mantenere l’attuale rating investment grade (BBB/stabile da S&P e Fitch) e riflette una tendenza crescente tra le utility a utilizzare strumenti di debito ibrido per ottimizzare le strutture di capitale.
Altre valutazioni e aggiornamenti
- Tenaris: Kepler Cheuvreux ha ridotto il giudizio da buy a hold, aumentando il target price da 19,5 a 20 euro.
- ENAV: Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform, sottolineando il posizionamento favorevole della società nel settore del trasporto aereo.
- Recordati: Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo di 58,5 euro, commentando positivamente le possibili operazioni con Angelini Pharma.
- Saipem: Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 3 euro dopo la cessione della quota in Kca Deutag.
- Avio: Banca Akros aumenta il prezzo obiettivo da 16 a 20 euro, confermando la raccomandazione buy, in seguito a un significativo aumento degli ordini nel quarto trimestre 2024.
