Walt Disney Company ha presentato oggi i risultati finanziari del quarto trimestre fiscale, superando le stime degli analisti sia per gli utili per azione che per i ricavi. Il colosso dell’intrattenimento ha mostrato una forte performance, in particolare nel settore dello streaming, che ha registrato il suo primo trimestre in attivo.
Numeri che battono le previsioni
Walt Disney ha riportato un utile rettificato per azione di 1,14 dollari, superando le aspettative degli analisti di Bloomberg che prevedevano 1,10 dollari. Questo risultato rappresenta un significativo miglioramento rispetto agli 0,82 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi totali hanno raggiunto i 22,57 miliardi di dollari, superando le previsioni di 22,47 miliardi e in aumento rispetto ai 21,24 miliardi dell’anno precedente.
Lo streaming diventa redditizio
Il settore direct-to-consumer (DTC) di Disney, che include Disney+, Hulu ed ESPN+, ha registrato un utile operativo di 321 milioni di dollari nel trimestre, un notevole miglioramento rispetto alla perdita di 387 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Questo risultato ha superato le aspettative degli analisti, che prevedevano un utile operativo di circa 203 milioni di dollari.
Prospettive future e sfide
La società ha annunciato di aspettarsi un utile operativo DTC di circa 875 milioni di dollari nell’anno fiscale 2025. L’azienda prevede inoltre una crescita degli utili per azione rettificati “ad alta cifra singola” nel 2025, superando le stime degli analisti che prevedevano un aumento del 4%.
Parchi a tema: luci e ombre
Il settore dei parchi a tema ha mostrato risultati contrastanti. Mentre i ricavi sono aumentati dell’1% su base annua raggiungendo 8,24 miliardi di dollari, l’utile operativo è sceso del 6% a 1,66 miliardi, al di sotto delle aspettative. La performance negativa è stata principalmente guidata dai risultati deboli all’estero, con l’utile operativo internazionale in calo del 32% su base annua.
Il futuro di Disney
L’azienda sta attualmente cercando un successore per l’attuale CEO Bob Iger, con l’obiettivo di annunciare il nuovo leader all’inizio del 2026. James Gorman, ex CEO di Morgan Stanley, assumerà il ruolo di nuovo presidente del consiglio di amministrazione a partire dal 2 gennaio 2025.Disney ha anche annunciato piani per riacquisti di azioni per 3 miliardi di dollari nel 2025 e una crescita dei dividendi in linea con la crescita degli utili.Questi risultati positivi hanno portato le azioni Disney a salire di oltre il 5% nelle contrattazioni pre-mercato, segnalando la fiducia degli investitori nella direzione dell’azienda.