Geox affronta sfide globali: Ricavi in calo, ma strategie di rilancio all’orizzonte

Geox, rinomato marchio di calzature quotato su Euronext Milan, ha recentemente pubblicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2024, rivelando un panorama complesso per l’azienda. I dati mostrano una flessione nei ricavi, ma anche segnali di resilienza in alcuni settori e nuove strategie per affrontare le sfide del mercato globale.

Risultati finanziari: Luci e ombre

I ricavi consolidati di Geox per i primi nove mesi del 2024 si attestano a 525,5 milioni di euro, registrando un calo del 9,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo decremento è principalmente attribuibile alle performance negative del canale Multimarca e dei punti vendita in franchising.
Nonostante il quadro generale, emergono alcuni elementi positivi:
  • Il canale DOS Digital ha mostrato un andamento positivo, mitigando parzialmente le perdite in altri settori.
  • Le vendite comparabili del canale diretto, sia fisico che digitale, mantengono una “buona salute”.

Strategia di riorganizzazione globale

In risposta alle sfide del mercato, Geox ha annunciato importanti decisioni strategiche:
  1. Chiusura delle attività dirette negli Stati Uniti e in Cina: Questa mossa mira a ottimizzare l’efficienza distributiva del gruppo.
  2. Nuovi accordi di collaborazione: Il presidio di questi mercati sarà mantenuto attraverso partnership con importanti attori locali.
Questi cambiamenti comporteranno costi straordinari che saranno contabilizzati nell’esercizio 2024, con dettagli ancora in fase di definizione.

Prospettive future e previsioni

Nonostante le difficoltà, Geox mantiene un outlook cauto ma costruttivo per il futuro:
  • Si prevede una riduzione dei ricavi “mid-single digit” per l’intero esercizio 2024 rispetto al 2023.
  • La marginalità operativa è attesa in aumento di 50 punti base sull’intero esercizio.
Tuttavia, il management sottolinea che queste previsioni sono soggette a forte incertezza, considerando l’attuale contesto geopolitico e lo scenario macroeconomico complesso.

Commento del management

L’AD Enrico Mistron ha commentato la situazione, evidenziando la resilienza del canale diretto e riconoscendo le sfide persistenti nel canale Multimarca, riflesso delle complesse condizioni di mercato nei principali mercati di riferimento dell’azienda.In conclusione, mentre Geox naviga in acque turbolente, l’azienda sta adottando misure strategiche per adattarsi al mutevole panorama del retail globale, puntando su una maggiore efficienza e partnership mirate per mantenere la sua posizione di leader nel settore delle calzature.